Contenuti
Si avvicina la data della riapertura delle scuole in Campania. Nei prossimi giorni dovrebbe arrivare la conferma ufficiale del rinvio al 24 settembre per la riapertura. Intanto è iniziata la distribuzione dei banchi monoposto anche a Caserta, dove l’Itis-Ls “Francesco Giordani“ si dimostra ancora una volta avanti rispetto alle altre scuole. Oltre ai banchi, il dirigente scolastico Antonella Serpico ha introdotto nuovi strumenti digitali per monitorare gli ingressi.
Oltre mille monoposto e 8mila DPI
Con 110mila euro del Decreto Rilancio sono stati acquistati 1300 banchi anti Covid. Nei laboratori, invece, sono stati installati i banchi con le rotelle, per permettere di lavorare in sicurezza. Con gli stessi finanziamenti la scuola diretta dalla dott.ssa Serpico ha acquistato ben 8mila mascherine, ricambiate mensilmente, e alcuni distanziatori. All’ingresso, poi, è stato aggiunto un termoscanner all’avanguardia. Da adesso non sarà più la tipica “pistola” termometro a rilevare la temperatura corporea, bensì uno strumento autonomo che rileverà la temperatura senza l’ausilio di un ATA. Insomma, basterà varcare la porta per conoscere la propria temperatura.
Ingressi a scaglioni, difficile la manovra
L’idea della preside Serpico è di organizzare ingressi a scaglioni. Si tratta di più turni nel corso della giornata per evitare affollamenti. Questa manovra diventa però assai complicata. Bisognerebbe potenziare i trasporti. Meglio ancora, mancano trasporti adeguati. Bisogna tenere presente, infatti, che un pullman dalla capienza di 50 passeggeri, a causa delle misure anti contagio, deve ridurre la sua capienza del 50%. In questo modo sarà difficile raccogliere tutti gli alunni della provincia di Caserta per condurli in sicurezza a scuola.